CHI SIAMO

Il Gruppo Savio da sessant' anni progetta, edifica, ristruttura realtà, per migliorare la qualità della vita. L’esperienza, la serietà e la sicurezza di operare con una impresa edile affidabile proviene soprattutto dall’esperienza delle persone.

E’ stato nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente della Repubblica

 Francesco Cossiga il 2 giugno 1989

Abbiamo iniziato negli anni 60, quando Mario Savio, allora semplice carpentiere del legno si concentrò nella costruzione e manutenzione di immobili civili ed industriali.

I figli, nel corso degli anni, decisero di seguire il padre integrando l’attività già ben avviata.
Ed è proprio grazie all’esperienza acquisita che Gruppo Savio oggi realizza e ristruttura progetti edili, industriali, commerciali, oltre a progetti di interior
design.

Gianfranco Savio

Geometra

Appena diplomato inizia da subito ad affiancare nell’azienda il padre.

Grazie all’esperienza maturata, riesce a fornire preziosi consigli riguardanti la scelta di tutto ciò che serve per la realizzazione dell’opera.

Si relaziona direttamente con il committente, sia pubblico che privato, dalla stesura del computo metrico fino alla consegna della commessa.

Maurizio Savio

geometra

Geometra, che, come il fratello, appena diplomato si mette al lavoro.

Come Gianfranco, grazie all’esperienza maturata, fornisce preziosi consigli riguardanti la scelta di tutto ciò che serve per la realizzazione dell’opera.

Si relaziona direttamente con il committente, sia pubblico che privato, dalla stesura del computo metrico fino alla consegna della commessa. Maurizio e Gianfranco, si coordinano sulle varie commesse ognuno in piena autonomia.

Antonio Savio

ragioniere

Diplomato nel 1992, entra a supporto dell’azienda per gestire il settore amministrativo, contabile, finanziario e commerciale.

Vicepresidente ANCE Verona – Relazioni Sindacali

Gruppo Savio per il sociale

ANTARES Onlus aiuta i bambini e adolescenti a realizzare il loro potenziale e costruire il loro futuro. Sosteniamo i giovani e rafforziamo le comunità che frequentano.